Evento 26/01/2025
Visita alla mostra "Vasari. Il teatro delle virtù"

Cari Soci, abbiamo deciso di iniziare questo nuovo anno all'insegna della cultura con la visita alla Mostra 'Vasari. Il teatro delle virtù' presente presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo, che si terrà domenica 26 gennaio.

La mostra si inserisce all'interno di una grande iniziativa internazionale dedicata al Maestro Vasari in occasione dei 450 anni dalla sua morte e che vedrà arrivare - o tornare - ad Arezzo oltre 100 opere tra inediti, pale monumentali e capolavori provenienti dalle più note istituzioni estere, MET - Metropolitan Museum of Art, Albertina Museum, Musée du Louvre, e italiane, Gallerie degli Uffizi, Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella, Biblioteca Vaticana e Castello Sforzesco, oltre che da collezioni private.

La mostra, a cura di Cristina Acidini in collaborazione con Alessandra Baroni, propone un percorso originale sul Vasari pittore, architetto e storiografo, che dal 1554 al 1574 fu l’artista di corte prediletto del duca Cosimo de’ Medici nella Toscana della seconda metà del Cinquecento. Otto sezioni con opere che offrono al visitatore molteplici aspetti dell’opera di Vasari, con tanti inediti e sorprese. Tra le opere esposte, si trovano dipinti inediti e rarità, come la Sacra Famiglia e la Crocifissione, oltre ai disegni preparatori per il Giudizio Universale.
Un viaggio affascinante attraverso l'arte, la cultura e la storia del Cinquecento, che rivela la grandezza di un’artista che ha definito un'epoca.

 

Domenica 26 gennaio

Partenza ore 8.00 in pullman da Pontassieve e incontro con la guida per la visita alla Mostra.
Pranzo libero.
Il pomeriggio sarà libero per ammirare tutti i luoghi simbolo di Arezzo, la Croce di Cimabue conservata nella Chiesa di San Domenico, la Santa Maria Maddalena di Piero della Francesca all'interno del mirabile e imponente Duomo. Piazza Grande, il Ciclo dei Mesi alla Pieve di Santa Maria saranno solo alcuni degli altri luoghi che potrete ammirare in questa bellissima passeggiata per la città.
In serata partenza per il viaggio di ritorno.


Quote di partecipazione:

€ 50,00 Soci e Clienti BCC Pontassieve, Soci Sieve Mutua;
€ 65,00 Accompagnatori.
*Le quote comprendono il trasporto in pullman da Pontassieve ad Arezzo e ritorno, la visita guidata alla mostra e il biglietto di ingresso.

Info e prenotazioni:

Ufficio Soci Sieve Mutua:
- scrivi all’indirizzo: info@sievemutua.it;
- oppure chiama il numero 3312964995;

Ufficio Soci BCC Pontassieve:
- scrivi all’indirizzo: soci@bccpontassieve.it;
- scrivi su WhatsApp al numero 3482361129;
- oppure telefona al numero 0558302283.


IMPORTANTE!
L'iniziativa sarà effettuata solo al raggiungimento di 40 partecipanti, perciò è necessaria la prenotazione ENTRO IL 20 GENNAIO 2025